CLIENTE: COMUNE MONTENERO DI BISACCIA
ANNO:2017
LOCALIZZAZIONE: Montenero di Bisaccia (CB)
CATEGORIA: spazi pubblici
Project Financing – Ampliamento del Cimitero Comunale di Montenero di Bisaccia
L’intervento proposto nasce dall’esigenza dell’amministrazione comunale di disporre di ulteriori loculi per le sepolture. Tale esigenza viene avvalorata dall’analisi dei dati relativi al tasso di mortalità medio annuo. Di seguito vengono riportati i dati Istat relativi al comune di Montenero di Bisaccia (CB).
La soluzione progettuale proposta tiene conto del sistema architettonico e costruttivo del cimitero esistente, dell’orografia del terreno, delle caratteristiche dei lotti confinanti, della presenza di edifici nei lotti limitrofi, dell’accessibilità all’area di progetto e della connessione con il cimitero esistente e con l’ampliamento già realizzato negli ultimi anni.
Pertanto, dall’analisi del sito effettuata si è scelto di dislocare l’ampliamento sul confine ovest del cimitero esistente. Il nuovo intervento si configura come la ridefinizione del margine dell’area e la realizzazione di un sistema architettonico in grado connettere l’impianto cimiteriale storico, con l’ampliamento recentemente realizzato e con il nuovo intervento.
L’area oggetto della proposta di ampliamento si colloca a nord dell’area cimiteriale in adiacenza al vecchio muro di confine. La fascia di terreno dove si inserirà il nuovo intervento ha un’area di circa 1065 mq, di cui circa 540,00 mq ricadono su aree di proprietà comunale e 525,00 mq su aree di proprietà privata, da assoggettare ad esproprio. La differenza di quota tra l’area di intervento ed il cimitero esistente permette la realizzazione sul lato nord est di loculi disposti su due livelli. Al livello inferiore si accede da una scala con ascensore per disabili e direttamente dall’esterno mediante la strada situata sul confine est del cimitero esistente, la quale si sviluppa alla quota del livello inferiore dell’ampliamento. Come nel cimitero esistente i loculi sono distribuiti in altezza su cinque file. Ogni blocco di loculi è costituito da 30 loculi (6×5). I singoli blocchi sono separati da setti in cemento armato.
Dal punto di vista del linguaggio architettonico l’intervento ha una chiara impronta contemporanea. Il progetta ridisegna il fronte nord del complesso cimiteriale mediante la realizzazione di elementi monolitici in cemento armato affiancati. I vuoti che si creano tra i vari setti ospitano spazi verdi e luoghi di affaccio per godere della vista verso le colline della campagna molisana. La panoramicità del sito e la qualità naturalistica dell’area diventano uno strumento di progetto, che condiziona la composizione architettonica dell’intervento, disegnando punti di vista privilegiati per godere delle bellezze dell’ambiente naturale circostante. Allo stesso tempo l’intervento è austero e razionale, quasi a voler celebrare la solennità e la sacralità del luogo.

CLIENTE: COMUNE MONTENERO DI BISACCIA
ANNO:2017
LOCALIZZAZIONE: Montenero di Bisaccia (CB)
CATEGORIA: spazi pubblici
Project Financing – Ampliamento del Cimitero Comunale di Montenero di Bisaccia
L’intervento proposto nasce dall’esigenza dell’amministrazione comunale di disporre di ulteriori loculi per le sepolture. Tale esigenza viene avvalorata dall’analisi dei dati relativi al tasso di mortalità medio annuo. Di seguito vengono riportati i dati Istat relativi al comune di Montenero di Bisaccia (CB).
La soluzione progettuale proposta tiene conto del sistema architettonico e costruttivo del cimitero esistente, dell’orografia del terreno, delle caratteristiche dei lotti confinanti, della presenza di edifici nei lotti limitrofi, dell’accessibilità all’area di progetto e della connessione con il cimitero esistente e con l’ampliamento già realizzato negli ultimi anni.
Pertanto, dall’analisi del sito effettuata si è scelto di dislocare l’ampliamento sul confine ovest del cimitero esistente. Il nuovo intervento si configura come la ridefinizione del margine dell’area e la realizzazione di un sistema architettonico in grado connettere l’impianto cimiteriale storico, con l’ampliamento recentemente realizzato e con il nuovo intervento.
L’area oggetto della proposta di ampliamento si colloca a nord dell’area cimiteriale in adiacenza al vecchio muro di confine. La fascia di terreno dove si inserirà il nuovo intervento ha un’area di circa 1065 mq, di cui circa 540,00 mq ricadono su aree di proprietà comunale e 525,00 mq su aree di proprietà privata, da assoggettare ad esproprio. La differenza di quota tra l’area di intervento ed il cimitero esistente permette la realizzazione sul lato nord est di loculi disposti su due livelli. Al livello inferiore si accede da una scala con ascensore per disabili e direttamente dall’esterno mediante la strada situata sul confine est del cimitero esistente, la quale si sviluppa alla quota del livello inferiore dell’ampliamento. Come nel cimitero esistente i loculi sono distribuiti in altezza su cinque file. Ogni blocco di loculi è costituito da 30 loculi (6×5). I singoli blocchi sono separati da setti in cemento armato.
Dal punto di vista del linguaggio architettonico l’intervento ha una chiara impronta contemporanea. Il progetta ridisegna il fronte nord del complesso cimiteriale mediante la realizzazione di elementi monolitici in cemento armato affiancati. I vuoti che si creano tra i vari setti ospitano spazi verdi e luoghi di affaccio per godere della vista verso le colline della campagna molisana. La panoramicità del sito e la qualità naturalistica dell’area diventano uno strumento di progetto, che condiziona la composizione architettonica dell’intervento, disegnando punti di vista privilegiati per godere delle bellezze dell’ambiente naturale circostante. Allo stesso tempo l’intervento è austero e razionale, quasi a voler celebrare la solennità e la sacralità del luogo.













Sedi
via Mascino 3F 60125 Ancona (AN)
Tr. via Madonna delle Grazie 78 86039 Termoli (CB)
Costantino Carluccio
CEO – Phd – Ingegnere Edile e Architetto
+39 328 0067065
c.carluccio@smartbuildingdesign.it
Agostino Ianiri
CEO – Ingegnere Termomeccanico – EGE
+39 320 0527170
a.ianiri@smartbuildingdesign.it